Il NOSTRO CIBO E’ MINACCIATO
Lo avvertono tutti i proprietari di aziende agricole familiari che hanno perso la propria terra e il proprio lavoro, tutti i genitori che non riescono a trovare nel proprio quartiere alimenti sani o a buon prezzo per i propri figli, tutte le persone preoccupate per l’incremento di malattie di origine alimentare provocato dall’indebolimento delle leggi sulla sicurezza alimentare favorito dalle lobbies, tutti i braccianti agricoli che durante la propria giornata di lavoro nei campi sono costretti a entrare in contatto con pesticidi tossici.
Quando il nostro cibo è a rischio, siamo tutti a rischio.
Quanto è importante tutto ciò per noi consumatori ?
Il controllo effettuato dalle multinazionali sul nostro sistema alimentare ha provocato la scomparsa di milioni di piccoli agricoltori, la distruzione della fertilità del suolo, l’inquinamento delle nostre acque, la diffusione di malattia, es. il diabete e persino alcune forme di cancro. La presenza degli alimenti sui nostri scaffali è sempre più subordinata alla scelta dettata da Società interessate a proteggere i propri profitti, piuttosto che la nostra salute, il nostro ambiente o i nostri posti di lavoro.
La sana alimentazione proviene da un’Agricoltura gestita con responsabilità, consapevolezza ed etica. Il cittadino deve avere il diritto di poter scegliere di alimentarsi con cibi di cui la tracciabilità sia certa. Per proteggere la nostra salute bisognerebbe conoscere oltre che i potenziali rischi connessi alla produzione, manipolazione e conservazione dei cibi, anche, e in particolar modo, se le aziende hanno scelto di produrre con metodi che non prevedono l’utilizzo di sostanze nocive alla salute dell’uomo.
Solo informando il cittadino-consumatore sulla distinzione tra l’agricoltura convenzionale e quella sostenibile, sui metodi di coltivazione, sui prodotti chimici per la fertilizzazione e la difesa delle piante, sul modello di produzione a basso impatto ambientale per la salvaguardia della biodiversità e delle varie forme di vita presenti nel campo coltivato, si possono determinare scelte consapevoli a tutela della propria salute.
Un esempio in Sicilia:
Questo è lo scopo anche del CodifaS (Consorzio di difesa dell’Agricoltura Siciliana) struttura operativa del comparto agricolo presente nel territorio Siciliano dal 2005.
A Palermo, Codifas promuove l’iniziativa “ Orto urbano ” nata con lo scopo di favorire l’aggregazione sociale, di promuovere l’impiego costruttivo del tempo libero dei cittadini al fine di recuperare un rapporto diretto ed attivo degli stessi con la terra e la natura oltre che a diffondere la trasmissione di conoscenze e tecniche naturali di coltivazione.
Più nello specifico gli ortaggi coltivati, non saranno trattati con fitofarmaci o concimi chimici nocivi, verrà utilizzato letame o compostautoprodotto e, solo in casi eccezionali e a scopo preventivo, prodotti a base di propoli o estratti di piante, innocui per l’uomo.
By Ambrogio Vario
http://utenti.tripod.it/omega3/dietetica.html
http://www.faseb.org/asns/
http://ificinfo.health.org/
http://www.cnn.com/HEALTH/
http://www.fitnesslinkpros.com
http://www.ediets.com/
http://www.ifrn.bbsrc.ac.uk/
http://www.isa.av.cnr.it/
http://www.iss.it/home.htm
http://www.monash.edu.au/
http://www.lib.uiowa.edu/hardin/md/nutr.html
http://www.nal.usda.gov/fnic/foodcomp/
http://www.netsweat.com/links.html
http://www.nutribase.com/
http://www.prevnut.ki.se/
http://www.primusweb.com/fitnesspartner/
http://www.who.int/
http://www.ifst.org/
http://www.sinu.it/
http://www.eatright.org/
http://www.faseb.org/ascn/
http://www.nutsoc.org.uk/
http://navigator.tufts.edu/
http://www.sameint.it/ansisa/
http://www.medtropolis.com/vbody/gastro/index.html
http://www.fda.gov/
http://www.caloriecontrol.org/
http://www.nutrition.org/
http://www.sameint.it/andid/
Per offrire una directory di siti utili ai nostri utenti sull’Alimentazione Biologico Naturale, siamo disponibili a considerare l’inclusione nelle nostre pagine di links a siti con informazioni utili su argomenti simili a quelli del nostro sito web, puche’ quei siti segnalati non siano a scopo commerciale, per vendere qualcosa, prodotti e/o servizi, in questi casi, se siete interessati a comparire nel ns portale occorrera’ fare un’abbonamento annuo.
Se sei il responsabile di un sito web e pensi di avere un sito interessare per i nostri utenti: scrivi al consulente
vedi anche:
Agricoltura biodinamica + 10 Comandamenti del Pasto + Consigli alimentari + Malassorbimento + Acidosi=riordino del pH +BUONE REGOLE per una SANA ALIMENTAZIONE + Crudismo + Dieta del Gruppo Sanguigno + DIGESTIONE
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.