• Chi siamo: scopi del Portale
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Politica dei cookie
Mednat® News
  • MEDICINA
    Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

    Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

    Cervello

    Cervello

    Bioritmi

    Bioritmi

    Amigdala ed Ippocampo

    Amigdala ed Ippocampo

    Vitamina D

    Vitamina D

    Vitamine anti-Cancro (B12 ed Omocisteina in genesi del Cancro)

    Vitamine anti-Cancro (B12 ed Omocisteina in genesi del Cancro)

    Trending Tags

    • medicina naturale
    • bioelettronica
    • test bioelettronici
    • medicine spirituali
    • naturopatia
    • cure naturali
    • prodotti naturali
    • tecniche naturali
    • BIOLETTRONICA
  • ETICA
    • All
    • ALIMENTAZIONE
    • MODA
    • SALUTE
    • VIAGGI

    Shooting More than 40 Years of New York’s Halloween Parade

    Perché i millennial risparmiano il doppio rispetto ai boomers?

    I medici traggono ispirazione dal dating online e creano una app per il trapianto di organi

    Coppia: come risolvere definitivamente i propri disaccordi

    23 Tweets delle celebrità che ti sei perso

    Vuoi essere un investitore di startup? Ecco le cose che dovresti sapere.

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Game of Thrones
    • MotoGP 2017
    • eSports
    • Fashion Week
  • DEMOCRAZIA
    Città Del Futuro

    Città Del Futuro

    Riforma Sanitaria

    Filosofia

    Aborto: sì o no?

    Eutanasia

    Morte: cosa sei? 2

    Morte: cosa sei?

    Nascita

    PreMorte

  • NATURA

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

    Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

    macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

    Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

    The Last Guardian Playstation 4 Game review

    Amazon ha 143 miliardi di motivi per avvantaggiarsi con la Pandemia

    Trending Tags

    • naturopatia
    • cure naturali
    • prodotti naturali
    • alternativa
    • tecniche naturali
  • ALIMENTAZIONE

    23 Tweets delle celebrità che ti sei perso

    Gfinity launching competitive league for teams to draft amateur players

    12 Things You Didn’t See During The 2017 Golden Globes

    Dota Pit Season 5 finals preview: Secret, VP have something to prove

    I deliziosi cibi balinesi da provare subito

    The WikiLeaks Emails Show How a Clinton White House Might Operate

    Ducati has all the cards’ to win 2017 MotoGP title, says CEO

    Mark Zuckerberg promises to travel the entire United States in 2017

    5 Fashion stories from around the web you might have missed this week

    Trending Tags

    • medicine naturali
    • medicine spirituali
    • prodotti naturali
    • tecniche naturali
    • spiritualità
    • materiali dentari
  • TECNOLOGIA

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

    Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

    macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

    Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

    The Last Guardian Playstation 4 Game review

    Amazon ha 143 miliardi di motivi per avvantaggiarsi con la Pandemia

    Trending Tags

    • bioelettronica
    • biofotoni
    • test bioelettronici
    • fisica
No Result
View All Result
  • MEDICINA
    Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

    Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

    Cervello

    Cervello

    Bioritmi

    Bioritmi

    Amigdala ed Ippocampo

    Amigdala ed Ippocampo

    Vitamina D

    Vitamina D

    Vitamine anti-Cancro (B12 ed Omocisteina in genesi del Cancro)

    Vitamine anti-Cancro (B12 ed Omocisteina in genesi del Cancro)

    Trending Tags

    • medicina naturale
    • bioelettronica
    • test bioelettronici
    • medicine spirituali
    • naturopatia
    • cure naturali
    • prodotti naturali
    • tecniche naturali
    • BIOLETTRONICA
  • ETICA
    • All
    • ALIMENTAZIONE
    • MODA
    • SALUTE
    • VIAGGI

    Shooting More than 40 Years of New York’s Halloween Parade

    Perché i millennial risparmiano il doppio rispetto ai boomers?

    I medici traggono ispirazione dal dating online e creano una app per il trapianto di organi

    Coppia: come risolvere definitivamente i propri disaccordi

    23 Tweets delle celebrità che ti sei perso

    Vuoi essere un investitore di startup? Ecco le cose che dovresti sapere.

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Game of Thrones
    • MotoGP 2017
    • eSports
    • Fashion Week
  • DEMOCRAZIA
    Città Del Futuro

    Città Del Futuro

    Riforma Sanitaria

    Filosofia

    Aborto: sì o no?

    Eutanasia

    Morte: cosa sei? 2

    Morte: cosa sei?

    Nascita

    PreMorte

  • NATURA

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

    Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

    macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

    Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

    The Last Guardian Playstation 4 Game review

    Amazon ha 143 miliardi di motivi per avvantaggiarsi con la Pandemia

    Trending Tags

    • naturopatia
    • cure naturali
    • prodotti naturali
    • alternativa
    • tecniche naturali
  • ALIMENTAZIONE

    23 Tweets delle celebrità che ti sei perso

    Gfinity launching competitive league for teams to draft amateur players

    12 Things You Didn’t See During The 2017 Golden Globes

    Dota Pit Season 5 finals preview: Secret, VP have something to prove

    I deliziosi cibi balinesi da provare subito

    The WikiLeaks Emails Show How a Clinton White House Might Operate

    Ducati has all the cards’ to win 2017 MotoGP title, says CEO

    Mark Zuckerberg promises to travel the entire United States in 2017

    5 Fashion stories from around the web you might have missed this week

    Trending Tags

    • medicine naturali
    • medicine spirituali
    • prodotti naturali
    • tecniche naturali
    • spiritualità
    • materiali dentari
  • TECNOLOGIA

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

    Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

    macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

    Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

    The Last Guardian Playstation 4 Game review

    Amazon ha 143 miliardi di motivi per avvantaggiarsi con la Pandemia

    Trending Tags

    • bioelettronica
    • biofotoni
    • test bioelettronici
    • fisica
No Result
View All Result
Mednat® News
No Result
View All Result
Home CURE NATURALI

OGM – Studio sui danni

Jean Paul Vanoli by Jean Paul Vanoli
06/08/2020
in CURE NATURALI
0 0
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Atti del seminario “Le biotecnologie”  organizzato dal Ministero dell’ Ambiente  a Roma , 24 Settembre 1999
Dott. Giovanni Damiani  – Direttore Generale Agenzia Nazionale per la protezione dell’ambiente ( Anpa)

OGM: effetti e controlli ambientali
Numerosi e qualificati studi ( Doyle,Stotzky et al. 1995; Devanas & Stotzky 1986,1988; Gallori et al. 1994; Khanna & Stotzky 1992 ; Krasowsky & Stotzky 1987 ; Lee & Stotzky 1990 ; Lorenz & Wackernagel 1994 ; Stotzky 1989 1992 ; Stotzky & Krasowsky 1981 ; Weinberg & Stotzky 1972 ; Zeph et al. 1981 ; Flexner et al. 1986 ; Genthner & Middaugh 1992 ; Gilbert et al. 1993 ; Jarnes et al. 1993 ; Laird et al. 1990 ; Snarski 1990 ; Thies et al. 1991 1992 ) hanno evidenziato il potenziale effetto del rilascio degli organismi geneticamente modificati (Ogm) su struttura, funzione, omeostasi e salubrità dell’ambiente.

Effetti sanitari:

Patogenicità
-infezioni opportunistiche e setticemie in soggetti immunodepressi, con cancro o affetti da fibrosi cistica ( Bodey et al. 1978 ; Schimpff 1980 ; Guiot et al. 1982 ; Grimwood et al. 1992)
-polmoniti, accelerazione dell’evoluzione dei danni polmonari nei pazienti con fibrosi cistica (Rosenstein & Hall 1980 ; Sajjan et al. 1992 ; Gilardi 1991 )
-infezioni antibiotico resistenti ( Anaissie et al. 1986 ; Gotfrey et al. 1996 )

Allergenicità
-asma bronchiale ( Shapiro & Eisenberg 1971 ; Weill et al. 1971 )
-reazioni cutanee ( How et al. 1978 ; Sarlo et al. 1991)
-shock anafilattico ( Nestlè 1996 ; Nordlee et al. 1996 )

Antibiotico resistenza
-malattie infettive non curabili con ordinari antibiotici ( Saye & Miller 1989 ; Gotz et al. 1996 ; Kruse & Sorum 1994 )

Effetti noti degli OGM :
– Alkaligenes: Degradazione di fenoli clorinati e trasferimento genetico a batteri autoctoni che diventano più competitivi
( Fulthorpe & Wyndham 1991 ; Nakatsu et al. 1995 )
-Aligenes eutrophusa EO106(pRO101): Alterazione della biodiversità nel microcosmo acquatico ( Leser 1995)
-Enterobacter cloacae: Trasferimento del gene nell’intestino dell’insetto ( Armstrong et al. 1990)
-Pseudomonas putida: Degradazione di 3 clorobenzoati e trasferimento di questa proprietà di degradazione ad autoctone Pseudomonas sp. ( Pertsova et al. 1984 )
-Pseudomonas putida PPO301: Riduzione dell’evoluzione dell’anidride carbonica dal suolo; diminuzione delle spore dei funghi e dei lieviti a livelli non misurabili ( Doyle et al. 1991 ; Short et al 1991)
-Pseudomonas cepacia AC100: L’attività metabolica dell’Ogm causa alterazione della diversità tassonomica del microbiota autoctono con degradazione dell’acido 2,4,5,-tricloro fenossiacetico  ( Bej et al. 1991)
-Pseudomonas fluorescens: Trasferimento plasmide del Dna a diverse specie di batteri autoctoni (Smit et al. 1991)
-Pseudomonas aureofaciens: Cambiamenti nella popolazione microbica (fino a 100 volte) nei semi e sistemi radicali del grano primaverile ( De Leij et al. 1995)
-Lactobacillus plantarum: Il gene inoculato nell’erba di mini silos prolifica e compete con successo con acido lattico epifitico nei silos ( Sharp et al. 1992 )
-Bacillus thuringensis: Le tossine insetticida si legano ai minerali argillosi che riducono la suscettibilità delle tossine alla degradazione microbica ma non eliminano la loro attività insetticida ( Venkatesverlu & Stotzky 1990 , 1992 ; Tapp et al. 1994 ; Tapp & Stotzky 1994 ; Koskella & Stotzky 1994 )

Effetti ecologici degli OGM noti in laboratorio:
1) Alta competitività con il microbiota dell’ecosistema ospitante.
2)Trasferimento dei loro neo-geni in sito con espressione fenotipicadi questi geni nell’organismo ospitante.
3)Effetti indesiderabili sulle attività metaboliche specifiche e di base, nonchè sulla velocità di turn over della biomassa.
4)Influenza su struttura e funzione della comunità del microbiota indigeno in vari habitat.
5)Effetti sulle interazioni tra simbionti e organismi a diversi livelli trofici.
6)Produzione di metaboliti che possono avere effetti indesiderabili sull’ambiente.

Gli effetti Ogm-mediati devono essere anzitutto studiati in laboratorio, con metodiche validate che siano in grado di osservare un largo spettro di attività microbiche e che siano state usate con successo per indagare le modificazioni dell’ambiente terrestre da fattori chimici e fisici quali ad esempio:
a) attività metabolica e mineralizzazione del carbonio, misurate attraverso l’evoluzione dell’anidride carbonica o altre tecniche respiratorie.
b)trasformazione dei composti azotati con tecniche di perfusione
c)fissazione della denitrificazione con l’uso di tecniche acetilene-riduzione
d)studio della biodiversità microbica usando media differenziali e selettivi
e)studio dell’attività di enzimi selezionati come le fosfatasi alcaline e acide ( studio del ciclo del fosforo), arilsulfatasi ( ciclo dello zolfo) e deidrogenasi ( misura dell’attività metabolica generale)

Tali processi devono poi essere monitorati per un periodo sufficiente di tempo e devono essere “aggiustati” a seconda dell’effetto “pleiotropico” codificato del novello gene,quali l’antibiotico resistenza, funzioni cataboliche, resistenza della tossicità ai metalli pesanti, ecc.

Gli studi in laboratorio dovrebbero essere condotti parallelamente su diversi laboratori per intercalibrare la procedura e anche per ottenere un procedimento standardizzato e di facile uso nel futuro. Essi devono essere sempre effettuati prima dell’uso dell’Ogm sull’ambiente e possono essere condotti su una varietà di “microcosmi terrestri” sperimentali, che devono simulare condizioni di “studi sul campo”.

Detti microcosmi, studiati e discussi nella letteratura scientifica della seconda metà degli anni 80, variano da sistemi molto semplici ( inoculazione di un Ogm in terreno sterile con aggiunta di brodi nutrienti in provette) a sistemi complessi in cui vengono usati più campioni di suolo di varia grandezza,portati in laboratorio sia con metodiche di evitamento d’interferenza della struttura e della composizione biotica della carota sia di suolo seminato (“indisturbato”). Tali campioni vengono poi posti in “camere” che consentano la misurazione della temperatura, umidità relativa, ciclo di luce alternata – light/dark – e altre variabili.

Sono ormai ben codificate le modalità di prelievo, setacciamento, immagazinamento e conservazione del campione di suolo.

Speciali preparazioni del campione devono precedere gli studi sulle attività enzimatico-metaboliche e sulla popolazione del microbiota.

Necessità di controllo sul campo.
In laboratorio e nelle serre non può essere studiato il reale destino degli OGM, la loro persistenza e le interazioni con il biota, nonchè la trasmissione genetica trasversale in ecosistemi locali e a distanza.

Data la complessità del sistema ecologico, appare tuttora insufficiente utilizzare esclusivamente studi in laboratorio o in microcosmi (serre) per studiare gli effetti. I risultati infatti, nonostante vengano elaborati con sofisticate metodiche statistiche, non possono mai rappresentare la “realtà” ecologica.

Il passaggio da verità statistica a verità ecologica è dato dalle indagini sul campo.
Il confronto tra risultati di laboratorio e risultati sul campo, infatti, ha dato spesso esiti contrastanti. L”Epa ha ormai adottato il metodo case-by-case study anche in regime autorizzativo.

L’analisi del rischio deve includere almeno cinque punti:
1) la conoscenza delle metodiche di individuazione e conta degli Ogm.
2) stima delle capacità di sopravvivenza, moltiplicazione e potenziale competitività con il biota dell’ambiente immesso.
3) possibile trasferimento dei tratti genici.
4) trasporto e conseguente colonizzazione.
5) capacità di essere causa di effetti ambientali indesiderati quali:
-distruzione di processi ambientali ( distruzione strutturale e funzionale)
-patogenicità
-tossicità
-infettività
Tratto da web.tiscali.it

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Disiscriviti

Resta connesso

  • 4.1k Fans
  • 79 Followers
  • 22.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Sovranità Individuale (Dichiarazione)

02/11/2020

Bibliografia Scientifica – Danni

13/10/2020

Finanza

13/07/2020
Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

Oms: quali i reali interessi dietro l’organizzazione?

17/01/2021

MAPPA Sito + Indice Categorie

0

Nuova Scienza

0

Statistiche Visite

0

INDICE – Utopia

0

The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

16/01/2021

Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

16/01/2021

macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

16/01/2021

Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

16/01/2021

Recent News

The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

macOS Sierra review: Mac users get a modest update this year

Hands on: Samsung Galaxy A5 2017 review

Mednat® News

Mednat 2021 © riproduzione riservata

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.
Check our landing page for details.

Seguici su

Naviga per Categoria

  • ALIMENTAZIONE
  • ALIMENTAZIONE
  • AMBIENTE
  • CINEMA
  • CURE NATURALI
  • FARMACOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • GIOCHI
  • INDICE DELLE CATEGORIE
  • INFO
  • INTRATTENIMENTO
  • LAVORO
  • MEDICINA
  • MISCELLANEA
  • MODA
  • MUSICA
  • NATURA
  • NEL MONDO
  • NEWS
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SCIENZA APPLICATA
  • SPORT
  • STILI DI VITA
  • TECNOLOGIA
  • TECNOLOGIA
  • VACCINI
  • VIAGGI

News Recenti

The Legend of Zelda: Breath of the Wild gameplay on the Nintendo Switch

16/01/2021

Shadow Tactics: Blades of the Shogun Review

16/01/2021
  • Chi siamo: scopi del Portale
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy

copyright © 2021 Mednat® Natural Magazine

No Result
View All Result

copyright © 2021 Mednat® Natural Magazine

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
it Italiano
ar العربيةzh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianoja 日本語pt Portuguêses Españoluk Українська