Circolare (CEE A3-0291/94 – Parte A del 26.04.1994)
Risoluzione sullo statuto delle Medicine Complementari – vedi: Chi decide Cura ? + Conflitto di Interesse
A) Considerando il concetto oggi sempre più accettato che il ricorso ai vari metodi terapeutici non ha carattere esclusivo, bensì che questi ultimi possono essere impiegati frequentemente in via complementare; tra tali discipline rientrano l’agopuntura, la chiropratica, l’omeopatia, la medicina antroposofica, la medicina cinese, la naturopatia, l’osteopatia, la fitoterapia, e la sinobiologia.
B) Considerando che un segmento crescente della popolazione ricorre, come dimostrano numerosi studi, a tali medicine dette “alternative” o anche medicine complementari, che pertanto sarebbe poco realistico oltre che pericoloso ignorarle o trattarle come pratiche marginali.
C) Considerando che occorre garantire la libertà di accesso dei pazienti alla terapia di loro scelta mediante tutte le garanzie utili alla loro tutela.
I colossi farmaceutici fanno ammalare ogni anno milioni di persone
La descrizione del meccanismo che nel secolo scorso permise ai grossi capitali finanziari di impadronirsi
dell’intero sistema medico americano e non solo, attraverso il controllo dell’insegnamento universitario,
i Rockefeller amavano chiamarla “filantropia efficiente”, e’ qui in questa pagina, ben descritto.
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.